Skip to main content

[HABEMUS PAPAM E NON SOLO]

Il 16 Ottobre 1978 fumata bianca in Piazza San Pietro. Karol Wojtyla viene eletto al soglio pontificio (per la prima volta da più di 400 anni un papa straniero saliva al trono di Pietro). Si tratterà di un pontificato importante, uno di quelli che cambierà la storia e il volto del mondo.

Il Papa e Giansanti

Ricorre in questi giorni l’anniversario dell’elezione al soglio pontificio di Karol Wojtyla (il primo Papa straniero dopo 400 anni). Come abbiamo detto, la fumata bianca si levò il 16 Ottobre 1978 e si tratterà di un pontificato importante: uno di quelli che cambierà la storia e il volto del mondo. Gianni Giansanti è stato a lungo vicino al Pontefice, raccontandolo e documentandolo in 25 anni di lavoro. Siamo nel 1978, abbiamo detto: un anno buio, con la strage di via Fani e il rapimento dell’onorevole Moro a condizionarne gli umori. Gianni Giansanti sarà il fotografo che per primo immortalerà il corpo del senatore nel portabagagli della R4 rossa. Gianni Giansanti, classe 1956, ci ha lasciato il 18 Marzo 2009.

[OTTOBRE, SGUARDO A RITROSO]

E’ giusto riprendere qualche notizia di questo ottobre: fotografica o meno. Lo sguardo a ritroso rimane pur sempre un modo per gestire il tempo “nostro”.

1 Ottobre

Siamo nel 1999 e viene pubblicata per la prima volta la Terra vista dal cielo, di Yann Arthus-Bertrand, un’idea partita nel 1993. Il lavoro l’abbiamo conosciuto anche noi, perché è stato esposto, in una mostra straordinaria, in via Dante a Milano, questo dal settembre al dicembre del 2004.

1 Ottobre 1963

Entra in vigore la legge istitutiva della scuola media statale. La frequenza è obbligatoria e gratuita per tutti. Per 15 anni, sino al 1977 quando verrà soppresso dal piano di studio, l’insegnamento del latino sarà facoltativo per gli studenti di terza media che vorranno iscriversi al ginnasio. Nasce inoltre il dopo scuola a carico dello Stato e non più dei Patronati scolastici.

2 Ottobre, nasce Peanuts

Viene pubblicata per la prima volta la striscia di fumetti dei Peanuts, scritta ed illustrata da Charles M. Schulz. Charlie Brown, Lucy, Patty e Snoopy fanno la loro comparsa su 7 quotidiani statunitensi ed entrando di fatto nella storia del fumetto. Tutto si interrompe il 13 febbraio 2000, dopo la morte del loro autore. Questi non voleva che nessuno continuasse quanto aveva inventato dopo la sua scomparsa.

2 ottobre 1955

Esce in edicola il settimanale L'Espresso. Nel 1955 l'Italia è in pieno boom economico: a febbraio è entrata in funzione, a Roma, la prima metropolitana italiana; a marzo la Fiat ha lanciato sul mercato la 600, destinata a prendere il posto della mitica "Topolino" nel cuore degli Italiani. A dar vita al nuovo soggetto editoriale sono: Arrigo Benedetti ed Eugenio Scalfari, con il sostegno economico dell'imprenditore Adriano Olivetti. Abbandonata l'ambizione iniziale di farne un quotidiano, il 2 ottobre del 1955 pubblicano il primo numero del settimanale L'Espresso, stabilendo la redazione a Roma, vicino Villa Borghese. A partire dal 1974 "L’Espresso" adotterà il definitivo formato tabloid (con il nome della testata in bianco su sfondo rosso) e due anni dopo favorirà la nascita del quotidiano la Repubblica, insieme al quale costituirà un importante gruppo editoriale presieduto dall'imprenditore Carlo De Benedetti.

3 Ottobre 1839

Il 3 Ottobre 1839, nell’anno della fotografia, viene inaugurata la Napoli – Portici: la prima ferrovia d’Italia.

4 Ottobre 1964, l’autostrada che unisce l’Italia

Il 4 Ottobre 1964 Aldo Moro inaugura l’Autostrada del Sole. Si trattava di un’opera faraonica, per allora: 755 Km, del costo di 270 miliardi; consegnata comunque con tre mesi di anticipo. Nasceva una nazione nuova, quella della “gomma” e delle code, dei caselli e degli Autogrill. L’innovazione aveva forgiato nuovi modi di essere, di esistere, persino di incontrarsi; diventando il segno concreto dell’Italia del boom economico.

Quello delle Autostrade è un percorso che parte da lontano. La prima fu aperta nel 1924 da Re Vittorio Emanuele III. Si trattava della Milano Varese, poi diventata Milano Laghi. Quest’ultima tratta ha poi un altro record, quello di aver dato le luci al primo “ristoro” dell’automobilista: il padre degli Autogrill che conosciamo.

Ma l’Autostrada si proponeva come un altro mercato e stimolò la fantasia degli imprenditori dell’alimentare ed anche degli architetti. Nel 1959 nasce il primo Autogrill “a ponte” d’Europa, realizzato da Pavesi a Fiorenzuola. Motta, di risposta, propone quello di Cantagallo (vicino Sasso Marconi), con abbinata l’area di Servizio BP. La differenza tra i due è nella gastronomia: da Route 66, quella di Fiorenzuola; più emiliana l’offerta di Cantagallo.

Come accadde un tempo per la stazione ferroviaria (era di gran lusso mangiare in stazione nei primi del ‘900), anche per l’Autogrill bolognese furono attimi di gloria. Lì si andavano a consumare i pasti domenicali e non solo quelli di passaggio. Ancora oggi vi è un accesso elegante al di fuori dell’Autostrada; era dedicato a coloro che, con la famiglia, andavano a celebrare le ricorrenze sopra al traffico che sfrecciava ai loro piedi. Dimenticavamo: il primo grill Pavesi della Storia fu quello sulla Milano Novara (siamo nel 1947). Ma i primi due “a ponte” si distinguono ancora oggi. Cantagallo vende più caffè di tutti, mentre Fiorenzuola riceve il numero più alto di visitatori.

8 Ottobre

1947 nasce Stephen Shore. Lui è uno dei primi pionieri del “colore” nella fotografia americana. Stephen Shore ha viaggiato molto sul suolo americano, ritraendo le persone che incontrava, ma anche tutto il resto (i pasti, i letti dove dormiva, i dipinti sui muri, le architetture, le televisioni e tanto altro ancora). Attraverso le sue immagini siamo in grado di riconoscere lo sguardo dell’autore. La sua “street”, quindi, non si compone di attimi rubati o di momenti decisivi, ma di un enorme puzzle che va a costituire un enorme racconto quotidiano.

9 Ottobre 1963 – Strage del Vajont

9 ottobre, sono le 22,39. Una frana si stacca dal versante settentrionale del monte Toc, cade nel bacino della diga del Vajont e produce un’onda gigantesca che supera la diga e si riversa a valle. Muoiono quasi 2000 persone.

Quel 1963 è un anno che lascerà un segno: il 3 giugno morirà Giovanni XXIII (il papa buono); il 22 novembre a Dallas, in Texas, una serie di colpi di arma da fuoco raggiungeranno, uccidendolo, il Presidente degli Stati Uniti d'America John Fitzgerald Kennedy. Di mezzo c’è la guerra fredda, il fenomeno Beatles, il “dream” di Martin Luther King: tutte ventate che soffiano altrove, percepite d riflesso. Eppure la tragedia è lì, a pochi passi, per un monte che si muove dove non dovrebbe, e sarà vento, acqua, fango; poi silenzio, su vite e generazioni.

13 Ottobre

1887 – Al Teatro alla Scala, di Milano, prima dell’Otello, di Giuseppe Verdi.

1886 – Il farmacista statunitense John Stith Pemblerton inventa la Coca-Cola. Lui non ne sfrutterà i benefici, anzi: morirà in povertà.

Le due fotografie di Karol Wojtyla sono di Gianni Giansanti

16 Ottobre 1978, Karol Wojtyla, Peanuts, Charlie Brown, Snoopy

Like what you see?

Hit the buttons below to follow us, you won't regret it...