Skip to main content

Ciao, Gianni Berengo Gardin maestro dell’obiettivo e della luce

Ci mancherà Gianni Berengo Gardin un maestro dell’obiettivo e della luce.

Ogni scatto di Gianni Berengo Gardin raccontava una storia, una realtà spesso nascosta tra le pieghe della quotidianità. Con il suo senso dell’umorismo gentile e della pazienza di chi sa aspettare il momento giusto, Gardin ha accompagnato decenni di cambiamento sociale, urbano e culturale in Italia e oltre.

Nato con la curiosità di chi osserva il mondo da angolazioni inedite, Gardin ha saputo trasformare strade, mercati e ambienti popolari in vere opere narrative. Le sue foto non inseguono solo la bellezza: scavano nel tessuto umano, catturano attimi, sorrisi spontanei, gesti quotidiani che definiscono una comunità. La sua capacità nel cogliere l’autenticità, senza rumore, senza ricorrere allo spettacolo, restano una lezione per chiunque lavori con la macchina fotografica: la luce giusta, la composizione essenziale, l’attesa che premia.

Continua a leggere

Ferdinando Scianna: un compleanno per celebrare lo sguardo della memoria

Ferdinando Scianna: un compleanno per celebrare lo sguardo della memoria.

Nel panorama della fotografia internazionale, pochi nomi risuonano con la forza e la poesia di Ferdinando Scianna. Oggi celebriamo il compleanno di uno dei più grandi maestri italiani dell’obiettivo, un autore che ha saputo raccontare il mondo con lo sguardo intenso, profondo e sincero di chi ha vissuto la fotografia come un atto intimo di narrazione e di memoria.

Continua a leggere

Addio a Sebastião Salgado: il grande narratore del nostro pianeta

Ci ha lasciato Sebastião Salgado, il mondo ha perso uno dei suoi più grandi narratori.

Salgado, è stato un testimone silenzioso ma potente delle storie più profonde e spesso invisibili del nostro pianeta.

Sebastião Salgado, il fotografo brasiliano che con sguardo profondo, sensibilità unica e un impegno senza compromessi ha saputo raccontare le realtà più dure e le meraviglie nascoste della Terra, ci ha lasciato. E con lui, un pezzo di memoria collettiva si spegne, lasciando un vuoto difficile da colmare.

Continua a leggere

Naomi Campbell: un'icona senza tempo

"La bellezza è un potere, e il sorriso è il suo scettro."

Oggi è un giorno speciale: celebriamo il compleanno di Naomi Campbell, una delle modelle più iconiche e influenti di tutti i tempi. Nata il 22 maggio 1970, Naomi ha rivoluzionato il mondo della moda con il suo talento, la sua eleganza e la sua presenza magnetica sulle passerelle di tutto il mondo.nnDa quando ha debuttato negli anni '80, Naomi ha rappresentato un simbolo di bellezza e forza, aprendo la strada a molte altre modelle di colore e contribuendo a rendere il settore più inclusivo.

Continua a leggere