Skip to main content

il "Magic Cube" divenne famoso come "Il cubo di Rubik",

Il 19 Maggio 1974, nella sua accogliente casa di Budapest, il professore di architettura Erno Rubik si dedicava con passione a un progetto innovativo che avrebbe rivoluzionato il mondo dei giochi e della matematica. Con pazienza e ingegno, realizzò il suo primo prototipo in legno di un gioco che avrebbe catturato l’immaginazione di milioni di persone in tutto il mondo.

Continua a leggere

Carl Zeiss nasce la storia della tecnologia tedesca

Carl Zeiss il 10 Maggio 1846 nasce la storia della tecnologia tedesca

Nel cuore pulsante di Weimar, un uomo di visione e determinazione, Carl Zeiss, si presentò alle autorità locali con un passo deciso e uno sguardo carico di ambizione. Con una documentazione accurata e meticolosa, egli illustrò il suo progetto di aprire un laboratorio meccanico dedicato alla produzione di apparecchi ottici di precisione, strumenti che avrebbero rivoluzionato il modo di vedere e interpretare il mondo.

Continua a leggere

Gilles Villeneuve, il genio ribelle della Formula 1

Gilles Villeneuve, il genio ribelle della Formula 1

il pilota che sfidava i limiti con un coraggio senza confini, ci ha lasciato l'8 maggio 1982, in un pomeriggio che resterà scolpito nella memoria di tutti gli appassionati di motori. A Zolder, durante le qualifiche del Gran Premio del Belgio, il destino ha scritto il suo capitolo più crudele. Un contatto fatale con l’auto di Jochen Mass ha scatenato l’orribile tragedia: la sua Ferrari, impazzita, si è schiantata contro le barriere, e Gilles, il guerriero, è stato scaraventato fuori dall’abitacolo.

Continua a leggere

World Press Photo 2025: uno sguardo potente sulla realtà

World Press Photo 2025: La toccante immagine di Abu Elou, il bambino amputato di Gaza.

Il premio 2025 World Press Photo è stato assegnato alla fotografa palestinese Abu Elou per lo scatto realizzato per il quotidiano New York Times, che ritrae Mahmoud Ajjour, bambino di nove anni gravemente ferito a Gaza. Si era voltato per incitare la famiglia a proseguire, quando un’esplosione gli ha portato via le braccia. Ora si trova in Qatar, dove sta imparando a giocare con il telefono, scrivere e aprire le porte usando i piedi, Mahmoud è stato gravemente ferito nel marzo 2024.

Continua a leggere