Il 7 gennaio 1839, François Arago, annunciò all'Académie des Sciences l'invenzione del dagherrotipo
Il 7 gennaio 1839, François Arago, eminente scienziato e politico francese, annunciò all'Académie des Sciences l'invenzione del dagherrotipo, suscitando grande interesse nella comunità scientifica e artistica. La presentazione ufficiale avvenne il 19 agosto dello stesso anno, quando il governo francese acquisì il brevetto, rendendo la tecnologia di pubblico dominio come "dono gratuito al mondo".
La divulgazione del dagherrotipo ebbe un impatto immediato e profondo. Artisti, scienziati e il pubblico generale rimasero affascinati dalla possibilità di catturare immagini con una precisione senza precedenti. A Parigi, durante la mostra dei Prodotti dell'Arte e dell'Industria del 1844, una serie di dagherrotipi fu esposta accanto agli strumenti per artisti e alle litografie, sancendo l'ingresso del dagherrotipo nella sfera artistica.