Skip to main content

Richard Avedon e "L'Ultimo Uomo Nato Schiavo"

La fine della schiavitù negli Stati Uniti rappresenta un capitolo cruciale nella storia americana, segnato da eventi significativi e profondi cambiamenti sociali e politici. Questo processo culminò con l'approvazione del Tredicesimo Emendamento della Costituzione, ratificato il 18 Dicembre 1865, che abolì formalmente la schiavitù in tutti gli Stati americani. La schiavitù era una pratica radicata negli Stati Uniti, particolarmente nel sud, dove gli schiavi afroamericani erano utilizzati come forza lavoro nei campi di cotone e nelle piantagioni. La lotta contro la schiavitù si intensificò nel XIX secolo, alimentata dal movimento abolizionista e dalla crescente consapevolezza dei diritti umani.

Il Proclama di Emancipazione del presidente Abraham Lincoln, emesso il 1° gennaio 1863, fu un passo fondamentale, liberando gli schiavi nei territori in guerra contro l'Unione.

Continua a leggere

La mostra di Franco Fontana Retrospective apre a Roma dal 13 Dicembre 2024

Franco Fontana. Retrospective - 13/12/2024 - 31/08/2025 - Museo dell'Ara Pacis Prima grande mostra retrospettiva dedicata a Franco Fontana, un progetto espositivo che ripercorre per la prima volta l’intera carriera artistica del fotografo modenese, con opere selezionate dal suo vasto archivio. L’esposizione è anche l’occasione per celebrare l’artista e raccontare gli oltre 60 anni della sua attività attraverso una serie di eventi collaterali tra cui, ad esempio, incontri e book signing. Una festa di linee geometriche e un’esplosione di colori celebrano l'intera carriera di Franco Fontana. Un viaggio straordinario attraverso l'occhio unico di uno dei più grandi fotografi italiani del XX secolo, che ha rivoluzionato il linguaggio della fotografia a colori, nella mostra Franco Fontana. Retrospective, curata da Jean-Luc Monterosso e in programma dal 13 dicembre 2024 al 31 agosto 2025 al Museo dell’Ara Pacis.

Continua a leggere

Buon compleanno Franco

Grande eterno ragazzo Buon Compleanno ... e sono 19! Oggi celebriamo un grande maestro della fotografia, Franco Fontana! Con i suoi colori vibranti e le sue geometrie uniche, ha saputo reinventare il linguaggio visivo e regalarci emozioni che attraversano il tempo. Auguri di cuore, Franco, per un compleanno che rispecchi la tua straordinaria visione: pieno di luce, ispirazione e nuove prospettive. Grazie per averci insegnato che l'arte non è solo guardare, ma saper vedere oltre. Che tu possa continuare a raccontare il mondo con la tua sensibilità e creatività inconfondibili. Tanti auguri con affetto e ammirazione infinita!.

Continua a leggere

Marilyn Monroe e l'abito bianco che fece scandalo.

L’immagine di Marilyn Monroe con il celebre vestito bianco che vola sopra una grata del metrò, tratta dal film “Quando la moglie è in vacanza” (1955), è una delle più iconiche del XX secolo. Scattata dal fotografo Sam Shaw il 15 settembre 1954, durante le riprese a New York, questa scena è diventata un simbolo dell’immaginario pop mondiale e della sensualità senza tempo dell’attrice.

Continua a leggere