NICOLE KIDMAN, BELLEZZA ESAGERATA
Il titolo rischia di ingannare, perché le qualità di Nicole Kidman non si fermano alla sola bellezza. Certo è che si tratta di un aspetto recitativo presente e disponibile, sempre ben gestito; nulla di male, quindi: né circa la versatilità dell’attrice (immensa), tantomeno nei nostri confronti, per via di un titolo azzardato solo in apparenza.
Abbiamo incontrato Nicole Kidman il 20 giugno del 2020, dove parlammo di “Fur - Un ritratto immaginario di Diane Arbus”. All’inizio del film, Nicole Kidman impersona la tipica donna americana anni ’50. Ha i genitori ricchi ed è sposata con un fotografo. La sua esistenza non le offre nulla di speciale: aiuta il marito nella sua attività, cambia i rullini, sistema le macchine fotografiche. Per il resto, si occupa dei figli, accantonando interessi e ambizioni.
La svolta nella trama arriva quando nel palazzo dove vive viene ad abitare un nuovo inquilino, mascherato e misterioso. Lui eserciterà una forte attrattiva su Diane, sin dal primo contatto visivo, avvenuto per caso.
La conoscenza di Lionel (questo il nome dell'uomo, ricoperto di peli per via di una strana malattia) aprirà a Diane una nuova visione sul mondo, dove vivono desideri oscuri, assieme a uomini e donne deformi, nani e travestiti, individui costretti a nascondersi. Tra i due nascerà un'amicizia che diventerà amore. Le certezze di Diane crollano e verrà spinta a trasformarsi in una fotografa, offrendo così alla propria vita una sterzata improvvisa. La sua fotografia diventerà ricerca, provocazione, rottura degli schemi. La bellezza dell’attrice, anche questa volta esagerata, offrirà il giusto contrasto alle vicende.
Un altro film che ci ha colpito è The Interpreter, per la regia di Sydney Pollack. Fuori orario, nell'edificio dell'ONU, dentro una cabina insonorizzata, Silvia Broome, un’interprete (Nicole Kidman), ascolta per caso una voce che minaccia di morte il leader di uno Stato africano. Da quel momento la sua vita è sconvolta: braccata da chi vuole ucciderla e sospettata dall'FBI, troverà sollievo soltanto nelle parole di Tobin Keller (Sean Penn), l’agente federale incaricato di proteggerla.
Kidman interpreta una Silvia dalla bellezza esagerata, anche quando veste abbigliamenti senza eccessi. Nel clima "armato" del terrorismo internazionale trova un mondo diplomatico dell'anima assieme a Tobin, un territorio ampio nel quale comunicare e raggiungersi. Sydney Pollack crede nel potere della parola in grado di negoziare la pace: quella pubblica e privata, del mondo e della coscienza.